La cucina in Valtiberina e ristoranti tipici

In Valtiberina e al Sasso l’ospite è al centro dell’ attenzione ed è nostra premura proporre specialità fresche, genuine e tipiche del territorio toscano.
Al Sasso, in occasione della colazione potrete una degustare prodotti tipici toscani (salumi, pane,formaggi, frutta, verdure, confetture, dolci).
Per non vincolare la libertà della vacanza, il Sasso non propone formule di mezza pensione o pensione completa, il Sasso non è ristorante e per consentirvi di conoscere ed apprezzare appieno la ricca tradizione della cucina toscana ed in particolare della Valtiberina, godendo anche del piacere di cambiare lo scenario che i nostri meravigliosi borghi offrono, volentieri vi proporrà alcuni tipici e caratteristici ristoranti della nostra terra.
- Agliata-Osteria La Pergola
- Cappello di Paglia
- Cantina Granduca
- Tagliere e crostini – Locanda Castello di Sorci
- Insalata e arance – Feudo del Vicario
- Braceria da Luca
- Bringili al sugo finto – Nena
- Carpaccio e fragole – Cocomerò
- Dolci – Bistrot Talozzi
Ristoranti consigliati
ANGHIARI
Cantina del Granduca (10 minuti dal Sasso, centro storico) Piazza Mameli, 13 – Anghiari Tel. 0575 788275
Nel cuore della bellissima Anghiari, tra viuzze e botteghine, a due passi dal museo della Battaglia e da Piazza Garibaldi, ristorante caratteristico rustico toscano, un’ambiente curato famigliare e genuino. In estate si può mangiare all’aperto nel terrazzo affacciato in uno dei più belli e caratteristici angoli del paese.
La Nena (10 minuti dal Sasso, centro storico) Via G. Matteotti, 10/14 Anghiari Tel.0575/789491.
Ristorante storico di Anghiari, conserva gelosamente il nome di una simpaticissima anghiarese che è stata decantata da uomini illustri e da gastronomi appassionati della buona tavola.
IL Feudo del Vicario (10 minuti dal Sasso, centro storico) Via Garibaldi 33 Anghiari. Tel. 0575/787105.
Situato nel centro storico di Anghiari, in un palazzetto del 1300, offre un menu tipico selezionato con prodotti freschi stagionali.
Il Talozzi Bistrot della Fonte (10 minuti dal Sasso, centro storico) Piazzetta Della Fonte,3, Anghiari 0575789535 – 3337801433
Osteria Anghiarese propone una cucina tradizionale Toscana rivisitata in chiave moderna, in estate tavoli sotto le antiche logge trecentesche di Piazzetta della Fonte.
La Locanda al Castello di Sorci (2 minuti dal Sasso) Loc. San Lorenzo, Anghiari Tel. 0575/789066.
Locanda del Castello che fu dimora del famoso condottiero Baldaccio Bruni e della consorte Annalena Malatesta. Con menu fisso, si può gustare la semplice cucina tradizionale, anche pizzeria.
Braceria da Luca (10 minuti dal Sasso) via Leonardo da Vinci Loc. San Leo Anghiari Tel. 0575/369519. Carne, carne e … carne… alla brace. Portando a tavola la qualità che un allevatore garantisce.
Il cappello di paglia (25 minuti dal Sasso) Loc. Ponte alla Piera Anghiari Tel: +39 0575 70673. In posizione panoramica sulla cima di un colle. Cucina tipica e raffinata.
Il ristorante propone una cucina tradizionale, rivista in chiave creativa e fantasiosa con la frutta protagonista. Ristorante all’aperto. Aperto solo da giugno a settembre.
Vecchia Osteria La Pergola (15 minuti dal Sasso) Tavernelle di Anghiari Anghiari Tel. 0575/723010.
L’Osteria della Pergola nasce, o meglio rinasce dalle ceneri delle antiche carni e degli arrosti che sfamavano i viandanti di qualche secolo fa. Ottima cucina casalinga.
- Filetto maiale – Pieve Vecchia
- Tagliata – Terrazza di Piero
- Pane toscano
- Le Civette
- Mare in collina – Belvedere
- Pici e pomodorini – Fiorentino
- Tartara di manzo – Al Coccio
- Prosciutto – Incanto
- Formaggi – Il Cerro
MONTERCHI
La Pieve Vecchia (10 minuti dal Sasso) Loc. Pieve Vecchia, 12 Monterchi Tel 0575/709053.
Il Ristorante occupa la struttura e l’area nella quale tra il V e il VI secolo fu eretta la pieve paleocristiana di Sant’Antimo. Ampio Menu. Ottima la pasta fresca ripiena.
Terrazza di Piero (10 minuti centro storico) Telefono 0575.70756 . Cucina tipica Toscana, ristorante affacciato sulla piazza del Museo della Madonna del Parto di Monterchi, con vista sulla vallata.
CITERNA
Osteria Le Civette (10 minuti dal Sasso) Via degli steccati Citerna Tel. 075/7828323.
Lungo le antiche mura e sotto il suggestivo camminamento…cucina tipica con sapori e colori di stagione…pane e pasta fatte in casa…
Ristorante Belvedere (10 minuti dal Sasso) Vicolo del Mattatoio 075/ 8592148 . Bellissima vista di tutta la vallata Valtiberina, cucina molto varia, dalla tradizionale carne, all’elaborato pesce. A cena si può gustare anche un’ottima pizza, accompagnata con birre artigianali.
SANSEPOLCRO
Ristorante Fiorentino (15 minuti dal Sasso) Via Luca Pacioli, 60 Sansepolcro Tel. 0575/742033.
Nel cuore di Sansepolcro, al primo piano di un palazzo storico, il Ristorante offre una ampia scelta di piatti locali e dell’antica tradizione rinascimentale.
Al Coccio (15 minuti dal Sasso) via Aggiunti a Sansepolcro Tel. 0575741468 . Sara Emanuela Battistelli con tanta passione, studio e impegno,
coinvolge i suoi ospiti con una cucina genuina creata con prodotti freschi e di stagione. Le paste sono rigorosamente tirate a mano come una volta.
L’Incanto (20 minuti dal Sasso) Via Tiberina Nord, 920 Sansepolcro Tel. 0575/742411.
Ambiente affascinante e dal gusto eclettico. Una curiosità: è possibile comprare tutto ciò che si vede….
CAPRESE MICHELANGELO
Il Cerro ( 25 minuti dal Sasso) Via Il Cerro, 120 – 52033 Caprese Michelangelo Tel. 0575 793923
Atmosfera familiare , sale interne intime e accoglienti, all’esterno uno splendido giardino attrezzato. Cucina tipica toscana, specialità stagionali, quali funghi porcini, pasta fatta in casa, tartufi e carne selezionata.
Esempio di Menu invernale della Valtiberina
Crostini neri
Pecorino toscano con Miele
Bringoli al Sugo Finto
Rosticciana di Maiale alla Brace
Fagioli all’Uccelletto
Cavolo Nero al Tegame
Cantucci e Vin Santo
Esempio Menu estivo della Valtiberina
Bruschetta al Pomodoro
Melanzane sott’olio
Ravioli di Magro al Pomodoro e Basilico
Faraona alle Bacche di Ginepro
Bietole alle Olive Piccanti
Insalata dell’Orto
Crostata di Marmellata