Inviato da Ezio - Il Sasso il 10 agosto 2024 in Eventi nel territorio, Sport & Attività, Turismo in Valtiberina, Tutte le news
AGRITURISMO IL SASSO PERIODO 27 -30 SETEMBRE 3 notti SCONTO 10 % PREZZI GIORNALIERI Matrimoniale EURO 95 (47,5 a persona) colazione inclusa Tripla EURO 120 complessivi colazione inclusa Appartamento Oleandro 2 + 2 (bambini/ragazzi), EURO 130 complessivi . Colazione euro 8 a persona. Appartamento Granaio 4 persone EURO 140 complessivi . Colazione euro 8 a persona. DAL 15 AL 26 SETTEMBRE L’AGRITURISMO OSSERVERA’ UN PERIODO DI CHIUSURA...
Continua »Inviato da Ezio - Il Sasso il 4 agosto 2024 in Eventi al Sasso, Eventi nel territorio, Turismo in Valtiberina, Tutte le news
FIGHILLE – 3 KM da Agriturismo Il Sasso : SAGRA DELLA CIACCIA FRITTA Musica, spettacoli, gastronomia e tanto divertimento fanno da contorno a questa edizione della Sagra della Ciaccia Fritta organizzata dalla Pro Loco di Fighille.La Sagra della della Ciaccia Fritta nasce a Fighille nel 1970 e da allora si è svolta ogni anno la prima domenica di ottobre in concomitanza con le celebrazioni della festa del patrono della Parrocchia di San Michele Arcangelo. L’area della...
Continua »Inviato da Ezio - Il Sasso il 2 ottobre 2023 in Eventi nel territorio, Turismo in Valtiberina
20-22 OTTOBRE CAPRESE MICHELANGELO: FESTA DELLA CASTAGNA Ottobre è un mese speciale a Caprese Michelangelo: i boschi si vestono di colori caldi, la terra profuma di muffe e funghi e i castagneti si popolano di gente che, percorrendo antiche tradizioni, si adopera nella raccolta del frutto principe, il “Marrone”. Nel corso dei secoli si è, infatti, creato uno stretto rapporto tra questo territorio e le castagne. Tutt’oggi la castagna pervade non soltanto la pratica...
Continua »Inviato da Ezio - Il Sasso il 5 settembre 2022 in Eventi nel territorio, Turismo in Valtiberina, Tutte le news
VENERDÌ 30 SETTEMBRE Ore 10 Palazzo Testi I luoghi preferiti dell’infanzia Letture di testi raccolti dal Circolo di scrittura a distanza e riflessioni sul tema. Ore 13 Piazza Baldaccio A passo poetico – Wanderung nel borgo di Anghiari Una passeggiata sulle tracce dello stupore seguita da un momento di scrittura e di condivisione della propria esperienza a cura del Circolo Thoreau. Con Elisa Barbieri Ore 15 Teatro di Anghiari Apertura Festival Alessandro Polcri, sindaco di...
Continua »Inviato da Ezio - Il Sasso il 4 settembre 2021 in Eventi al Sasso, Sport & Attività, Turismo in Valtiberina
Torrente Afra Alpe della...
Continua »Inviato da Ezio - Il Sasso il 3 settembre 2021 in Eventi nel territorio, Sport & Attività, Turismo in Valtiberina
Domenica 10 ottobre ad Anghiari è in programma la prova Enduro, gara di livello nazionale che vedrà al via oltre 300 piloti provenienti da ogni parte d’Italia e che regalerà uno spettacolo imperdibile ai tanti appassionati di motori. L’organizzazione è affidata al Moto Club Adventures di Anghiari. La gara avrà luogo nella giornata di domenica, ma già sabato sono previste numerose iniziative di vario genere nel sempre affascinante borgo tiberino. Anghiari sarà quindi...
Continua »Inviato da Ezio - Il Sasso il 4 novembre 2019 in Eventi nel territorio, OFFERTE & LAST MINUTE, Turismo in Valtiberina
XXXIV FESTA DI SAN MARTINO E DEI BRINGOLI SABATO 9 E DOMENICA 10 NOVEMBRE 2019 Tradizionale sagra con degustazione di brustichino, salsicce, castagne e vino novello. La vera attrattiva sono i Bringoli, i classici spaghettoni di sola acqua e farina conditi con sugo di funghi o carne. Ogni anno la Festa dei Bringoli e di San Martino viene ricordata per l’incredibile afflusso di visitatori, cittadini e turisti che letteralmente occupano il centro di Anghiari fino a tarda...
Continua »Inviato da Ezio - Il Sasso il 2 settembre 2019 in Eventi al Sasso, Eventi nel territorio, Turismo in Valtiberina
La Bisaccia è un umile contenitore che sin dal Medioevo veniva utilizzato per raccogliere tartufi. Negli anni ’40 e ’50 l’Alta Valle del Tevere è terra di emigrazione. L’immaginario collettivo ricorda l’emigrante accompagnato da una grande valigia di cartone e da una bisaccia contenente i prodotti della propria terra. Ora la Bisaccia viene aperta al visitatore per gustare quanto di straordinario sa produrre l’Alta Valle del Tevere. E’ scrigno povero per prodotti ricchi di...
Continua »Inviato da Ezio - Il Sasso il 10 gennaio 2019 in Eventi al Sasso, Eventi nel territorio, OFFERTE & LAST MINUTE, Turismo in Valtiberina
CAMERA MATRIMONIALE 1 notte euro 85 (42,5 a persona) colazione inclusa 2 notti euro 150 (75 a persona) colazione inclusa CAMERA TRIPLA 1 notte euro 100 complessivi colazione inclusa 2 notti euro 180 complessivi colazione inclusa CAMERA QUADRUPLA 1 notte euro 115 complessivi colazione inclusa 2 notti euro 210 complessivi colazione inclusa I ristoranti La Pieve Vecchia, Le Civette, Il Ristorante Fiorentino, L’Osteria Senza Tempo, La Nena, L’Incanto, Il Cappello di...
Continua »