14-16 Ottobre L’Intrepida Ciclostorica – Anghiari

L’Intrepida … “Pedalare nella storia”…
IL PROGRAMMA DEFINITIVO POTREBBE ESSERE INTEGRATO CON ULTERIORI INIZIATIVE.
VENERDÌ 14 OTTOBRE
ore 21:00 serata in Teatro – “Aspettando L’Intrepida” con illustri ospiti del mondo del ciclismo
— INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA E ACCESSO CON GREEN PASS —
Aspettando L’Intrepida è l’evento che apre l’edizione 2022. La consueta serata dedicata al ciclismo con tanti ospiti illustri e campioni che hanno fatto la storia di questo sport.
L’evento è organizzato dal Gs Fratres Dynamis Bike con la collaborazione dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, del Teatro di Anghiari e della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari e con il patrocinio del Comune di Anghiari.
SABATO 15 OTTOBRE
Nei giorni de L’Intrepida: Musica, Mercatini bici, abbigliamento e oggettistica d’epoca nel centro storico di Anghiari.
dalle ore 09:00 alle ore 19:00 ritiro iscrizioni e pacchi pedalata
ISCRIZIONI + RITIRO ISCRIZIONI: presso Confraternita Misericordia di Anghiari – Corso Giacomo Matteotti, 129 (costo iscrizione 45€)
RITIRO PACCHI PEDALATA: locali situati di fronte a Pro-Loco/Uff. Poste – Corso Giacomo Matteotti, 80-82
esposizione Bici d’epoca (tutto il giorno)
Esposizione di bici d’epoca a cura di Gabrio Spapperi e Mostra dedicata al ciclismo e alla sua storia a cura di Vittorio Landucci
Palazzo Pretorio, Anghiari.
MATTINA
ore 9:30 – 14:30 “Passeggiata e scrittura creativa”
Rossano Ghignoni guiderà i partecipanti in una escursione storico-naturalistica dei boschi limitrofi a Ponte alla Piera, alla riscoperta del castagno e dei suoi frutti. Teresa, Lucrezia e Posar condivideranno una pratica di scrittura creativa per raccogliere le suggestioni della passeggiata e restituire l’esperienza attraverso la parola.
ore 9:30 – 13:00 “La bici mi racconta…”
Laboratori di scrittura autobiografica per bambini, promosso dalla Libera Università dell’Autobiografia e in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale di Anghiari e Monterchi. Presso Piazza Mameli.
POMERIGGIO
ore 14:00 partenza pedalata Ciclogastronomica
Pedalata Ciclogastronomica (qualsiasi tipo di bicicletta), aperta a tutti con assaggi e degustazioni dei prodotti locali lungo il percorso.
Ritrovo e partenza presso la Piazza Baldaccio di Anghiari. E’ richiesta la prenotazione.
ore 14,30 (primo turno) – ore 16,30 (secondo turno)
visite guidate
Visita guidata a cura di Ilaria Lorenzini. Gradita prenotazione per organizzare le visite considerando il contingentamento.
DOMENICA 16 OTTOBRE 2022 – 10° EDIZIONE DE L’INTREPIDA
Nei giorni de L’Intrepida: Musica, Mercatini bici, abbigliamento e oggettistica d’epoca nel centro storico di Anghiari.
dalle ore 07:00 alle ore 09:00
ritiro iscrizioni e pacchi pedalata
RITIRO ISCRIZIONI: presso Confraternita Misericordia di Anghiari – Corso Giacomo Matteotti, 129
RITIRO PACCHI PEDALATA: Locali situati di fronte a Pro-Loco/Uff. Poste – Corso Giacomo Matteotti, 80-82
dalle ore 08:45 partenza de L’Intrepida
partenza di tutti gli iscritti (percorso “Corto” 42 km, “Lungo” 85 km e “Intrepido” 120 km) controllata dal Moto Club Il Ferraccio presso Piazza Baldaccio Bruni. Gli iscritti al percorso “Intrepido” partiranno in prima griglia.
IMPORTANTE – Tra coloro che si cimenteranno nel percorso “Intrepido” chi transiterà al km 68 (nei pressi di Monterchi) oltre le ore 14:00 verrà deviato sul tracciato da 85 km. Chi vorrà proseguire sul percorso “Intrepido” potrà farlo a suo rischio e pericolo in quanto non potrà più essere assistito dall’organizzazione. Il percorso “Intrepido” è IMPEGNATIVO!!
Per gli accompagnatori e chi resta in paese
Coming soon…
Altri eventi e attività saranno resi noti nei prossimi mesi. Seguiteci nei nostri canali ufficiali (Facebook e Instagram) per scoprire le prossime novità dell’edizione 2022.
Sabato 16 ottobre esposizione Bici d’epoca
Esposizione di bici d’epoca a cura di Gabrio Spapperi e una mostra dedicata al ciclismo e alla sua storia a cura di Vittorio Landucci.
Sede: piano terra di Palazzo Pretorio, Anghiari.
Sabato 16 e Domenica 17
ore 9:30 – 19:00
visite Musei di Anghiari
Potranno essere visitati, a pagamento, il Museo Taglieschi e il Museo della Battaglia.
ORARI DI VISITA AI MUSEI
Museo della Battaglia e di Anghiari:
Sabato e Domenica
9:30 – 13:00/14:30 – 18:30
Palazzo Taglieschi – Museo Statale:
Sabato e Domenica 10:00 – 19:00
AGRITURISMO IL SASSO
PREZZI GIORNALIERI
CAMERE
Matrimoniale EURO 90 (45 a persona) colazione inclusa
Tripla EURO 110 complessivi colazione inclusa
APPARTAMENTI
Appartamento GRANAIO per 4 persone, EURO 135 complessivi + euro 25 di pulizia finale . Colazione euro 7 a persona.
Appartamento oLEANDRO per 3 persone, EURO 120 complessivi + euro 25 di pulizia finale . Colazione euro 7 a persona.
CUCINA TOSCANA !!!
Il nostro agriturismo collabora da sempre con rinomati e caratteristici ristoranti locali
ANGHIARI
La Nena (5 minuti dal Sasso) Via G. Matteotti, 10/14 Anghiari Tel.0575/789491.
Ristorante storico di Anghiari, conserva gelosamente il nome di una simpaticissima anghiarese che è stata decantata da uomini illustri e da gastronomi appassionati della buona tavola. CHIUSO IL LUNEDI’
IL Feudo del Vicario (10 minuti dal Sasso, centro storico) Via Garibaldi 33 Anghiari. Tel. 0575/787105.
Situato nel centro storico di Anghiari, in un palazzetto del 1300, offre un menu tipico selezionato con prodotti freschi stagionali. CHIUSO IL MERCOLEDI
La Cantina del Granduca ((10 minuti dal Sasso, centro storico) P.za Mameli Anghiari 0575/788275 - www.cantinadelgranduca.it .
Nel cuore della bellissima Anghiari, tra viuzze, botteghine, a due passi dal museo della Battaglia, sarete accolti da Matteo e Giulia nel caratteristico ristorante in stile rustico toscano.
La Locanda al Castello di Sorci (2 minuti dal Sasso) Loc. San Lorenzo, Anghiari Tel. 0575/789066 – www.castellodisorci.it
Locanda del Castello che fu dimora del famoso condottiero Baldaccio Bruni e della consorte Annalena Malatesta. Con menu fisso, si può gustare la semplice cucina tradizionale, anche pizzeria. CHIUSO Lunedì e Martedì
Il cappello di paglia (20 minuti dal Sasso) Voc. Gnaccarino, Loc. Catigliano, 29, Anghiari Tel: +39 0575 70673. In posizione panoramica sulla cima di un colle. Cucina tipica e raffinata. CHIUSO LUNEDI e MARTEDI
Cocomerò (5 minuti dal Sasso) Campo alla Fiera Anghiari Tel.0575/788151.
Il ristorante propone una cucina tradizionale, rivista in chiave creativa e fantasiosa con la frutta protagonista. Ristorante all’aperto. DAL LUNEDI AL SABATO DALLE 20 ALL’01 E LA DOMENICA DALLE 16 ALL’01. Aperto solo da giugno a settembre.
Vecchia Osteria La Pergola (15 minuti dal Sasso) Tavernelle di Anghiari Anghiari Tel. 0575/723010.
L’Osteria della Pergola nasce, o meglio rinasce dalle ceneri delle antiche carni e degli arrosti che sfamavano i viandanti di qualche secolo fa. Ottima cucina casalinga. CHIUSO IL MARTEDI
MONTERCHI
La Pieve Vecchia (10 minuti dal Sasso) Loc. Pieve Vecchia, 12 Monterchi Tel 0575/709053.
Il Ristorante occupa la struttura e l’area nella quale tra il V e il VI secolo fu eretta la pieve paleocristiana di Sant’Antimo. Ampio Menu. Ottima la pasta fresca ripiena. SEMPRE APERTO
Ristorante Senza Tempo (10 minuti dal Sasso) Via dell’Ospedale, 18, Monterchi. Tel. 0575 70756:
Vicinissimo al Museo della Madonna del Parto. Ambiente rustico ed elegante allo stesso tempo. Cucina tradizionale e non solo. Parcheggio privato. CHIUSO IL LUNEDI’
CITERNA
Osteria Le Civette (10 minuti dal Sasso) Via degli steccati Citerna Tel. 075/7828323.
Lungo le antiche mura e sotto il suggestivo camminamento…cucina tipica con sapori e colori di stagione…pane e pasta fatte in casa… CHIUSO MERCOLEDI’
SANSEPOLCRO
Ristorante Fiorentino (15 minuti dal Sasso) Via Luca Pacioli, 60 Sansepolcro Tel. 0575/742033.
Nel cuore di Sansepolcro, al primo piano di un palazzo storico, il Ristorante offre una ampia scelta di piatti locali e dell’antica tradizione rinascimentale. CHIUSO IL MERCOLEDI’
L’Incanto (20 minuti dal Sasso) Via Tiberina Nord, 920 Sansepolcro Tel. 0575/742411.
Ambiente affascinante e dal gusto eclettico. Una curiosità: è possibile comprare tutto ciò che si vede….